Non solo case! Call per ricerche da raccontare
Pubblicata la prima call di Codici Ricerca e Intervento per finanziare l’ultimo miglio dei percorsi di ricerca con i fondi del 5×1000
Codici Ricerca e Intervento mette a disposizione due contributi per ricerche che vogliono prendere parola.
Codici sostiene, da sempre e con decisione, la dimensione pubblica e collaborativa della ricerca, la condivisione dei saperi e delle risorse. Allo stesso tempo, è consapevole della fatica di prendere parola oggi, nel mondo della precarietà, del multitasking, della frenesia, e di avviare un dialogo con i gruppi coinvolti e mobilitati nel processo di ricerca.
Per questa ragione, con le borse di ricerca vogliamo favorire la diffusione dei risultati di percorsi di ricerca e di riflessione già avviati che sono in cerca di risorse, economiche e relazionali.
Il tema della call di quest’anno è ‘Non solo case!’.
La call vuole essere un’occasione per nutrire il dibattito pubblico sul tema dell’abitare: interrogarsi sulle case, affacciarsi nei luoghi della città per esplorare le diverse culture dell’abitare, per indagare l’intreccio di differenze e disuguaglianze, i rapporti di potere nella società e nella famiglia.
La call si rivolge a persone o gruppi che stanno realizzando percorsi di ricerca intorno al tema dell’abitare in diversi ambiti – scienze sociali, scienze umane, arti visive e performative, architettura, fotografia e video – e privilegerà sguardi prossimi al contesto, interdisciplinari e attenti alle molteplicità e alle differenze.
Codici mette a disposizione due borse da 1.500€ lordi ciascuna, un percorso di accompagnamento e di confronto con il gruppo di Codici e la possibilità di attivare le reti professionali della cooperativa; i canali di diffusione e disseminazione della Cooperativa.
La call rimarrà aperta fino al 1 aprile 2019.
A chi si candiderà, verrà chiesto di sviluppare modalità di condivisione del proprio percorso di ricerca con strumenti e linguaggi accessibili e aperti, immaginandone una restituzione pubblica e una collaborazione con la rivista codici404.
Per la call completa CLICCARE QUI