Pubblicato il primo bando dell’asse 1 “Ricerca e innovazione”.
Due obiettivi specifici; il primo è attribuito alla ricerca scientifica ed ha come scopo il “potenziamento della capacità di sviluppare l’eccellenza nella R&I”, il secondo è invece indirizzato all’innovazione e mira all’“incremento dell’attività di innovazione delle imprese”.
Per il raggiungimento di questi 2 obiettivi vengono rispettivamente promosse le seguenti iniziative:
1a) – sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per il sistema provinciale;
1b) – sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi.
Per questo primo bando per la presentazione di progetti sono stati messi a disposizione dal Programma FESR dieci milioni di Euro.
I progetti dovranno rispettare le disposizioni del Programma operativo approvato dalla Commissione europea e contribuire al raggiungimento degli obiettivi e risultati ivi contenuti e ricadere in una delle aree di specializzazione previste della strategie S3:
a) energia e ambiente;
b) tecnologie agroalimentari;
c) tecnologie alpine;
d) trattamenti di cura naturali e tecnologie medicali;
e) ICT ed automation;
f) industrie creative.